1 – Salute

Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita

Sin dalla sua nascita la Croce Rossa Italiana ha avuto come suo scopo principale la tutela e la protezione dei più deboli a prescindere da credo religioso, colore della pelle, convinzioni politiche o nazionalità.

Con la strategia 2020 si sono voluti dare all’area 1 compiti specifici relativi all’addestramento dei suoi Volontari, all’educazione sanitaria della Popolazione tramite i corsi di Primo Soccorso, di Manovre di disostruzione PediatricaBLSD e per la sicurezza sul lavoro (legge 81/2008).

Area 1 segue inoltre la gestione dei mezzi di soccorso, dei materiali necessari al loro buon funzionamento al fine di permettere ai Volontari di svolgere attività di Trasporto infermi e di supporto ai Professionisti del SUEM (Servizio Urgenze ed Emergenze Mediche).

I compiti di Area 1

  • Promozione della donazione del sangue (non presente nella provincia di Venezia)
  • Diffusione del Primo Soccorso
  • Educazione alla salute  e promozione di stili di vita sani
  • Servizio in ambulanza e servizi assimilabili
  • Servizio in ausilio al Servizio Sanitario delle Forze Armate come previsto dalle Convenzioni di Ginevra
  • Diffusione del BLSBLSDPBLS e PBLSD
  • Diffusione delle manovre di disostruzione Pediatrica
  • Trucco e Simulazione