Infermiera Volontaria del comitato di Venezia rappresenta il Veneto

Ecco alcuni scatti  della nostra infermiera volontaria che ieri 29 Aprile rappresentava il Veneto a Santa Caterina da Siena Patrona d’Italia e d’Europa  e delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, per concessione di Papa Pio XII nel 1947;

una iconografia di sapienza, purezza, coraggio e dedizione e, nel breve arco della vita terrena, fu infermiera volontaria tra i deboli, i poveri e gli ammalati ed interpretò la carità cristiana in modo fattivo e concreto.

Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana  sono da sempre portatrici di umanità e amore, vicine a coloro che in pace come in guerra

hanno potuto trarre una nuova speranza dal loro sguardo, dalle loro premure e professionalità, costantemente pronte e impegnate in una missione senza tempo e confini. Ieri  sono state 9.500 le Infermiere Volontarie – donne, madri, impiegate, professioniste dai 18 anni in su – che quotidianamente offrono il proprio tempo al servizio dei bisognosi e della società in Italia e all’estero operando nei campi nomadi, nei servizi rivolti alle persone senza fissa dimora, negli ambulatori, nei centri contro la violenza, a favore dei migranti. Tutte legate dallo stesso motto inciso nel cuore:

“Ama, Conforta, Lavora, Salva”.

Viva le Infermiere Volontarie Viva la Croce Rossa Italiana!

#infermierevolontariecr #crocerossaitaliana #SiamoUnaItaliacheAiuta