da Giulio Bortolin | Mag 8, 2019 | News
Le Infermiere Volontarie e i Volontari di Venezia sono impegnati al Lido di Venezia presso Riva Corinto alla giornata della Sicurezza e del Soccorso nelle varie attività di Croce Rossa .Dalla Disostruzione delle Viee Aeree alla prevenzione – promozione della salute con la misurazione dei parametri vitali e area giovani con i truccatori face painting.
Presenti gli stand con la promozione delle varie attività dell’Esercito , Carabinieri,Guardia di Finanza, Polizia dello Stato con il gruppo Cinofili, Vigili del Fuoco e Protezione Civile.
da Giulio Bortolin | Apr 30, 2019 | News
Ecco alcuni scatti della nostra infermiera volontaria che ieri 29 Aprile rappresentava il Veneto a Santa Caterina da Siena Patrona delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, Patrona d’Italia e d’Europa
Santa Caterina da Siena, patrona dell’Europa e d’Italia, e’ divenuta anche Patrona del Corpo delle #InfermiereVolontarie della #CROCEROSSAITALIANA, per concessione di Papa Pio XII nel 1947;
una iconografia di sapienza, purezza, coraggio e dedizione e, nel breve arco della vita terrena, fu infermiera volontaria tra i deboli, i poveri e gli ammalati ed interpretò la carità cristiana in modo fattivo e concreto.
Le Infermiere Volontarie della #CroceRossa Italiana sono da sempre, portatrici di umanità, amore e vicine a coloro che in pace come in guerra
hanno potuto trarre una nuova speranza dal loro sguardo, dalle loro premure e professionalità, costantemente pronte e impegnate in una missione senza tempo e confini.Ieri sono state 9.500 le Infermiere Volontarie – donne, madri, impiegate, professioniste dai 18 anni in su – che quotidianamente offrono il proprio tempo al servizio dei bisognosi e della società in Italia e all’estero operando nei campi nomadi, nei servizi rivolti alle persone senza fissa dimora, negli ambulatori, nei centri contro la violenza, a favore dei migranti. Tutte legate dallo stesso motto inciso nel cuore: “#Ama,#Conforta, #Lavora, #Salva”.
Viva le Infermiere Volontarie Viva la Croce Rossa Italiana!
#infermierevolontariecr #crocerossaitaliana #SiamoUnaItaliacheAiuta
da Giulio Bortolin | Apr 26, 2019 | News
Messaggio della Presidente ai Volontari
Voglio esprimere, anche a nome dei consiglieri, il nostro “GRAZIE” per la giornata del “bocolo” a tutti i volontari impegnati nelle 28 postazioni dislocate nel territorio del comitato.
Già dal giorno prima furgoni, macchine, barche e ben 288 volontari hanno contribuito affinchè la festa di San Marco fosse ancora una volta la grande festa di “Croce Rossa”.
Tutto l’impegno profuso è stato ampiamente e meritatamente ricompensato con una straordinaria richiesta del nostro “Bocolo” a dimostrare che, come ogni anno, le persone vengono a comperarlo dalla Croce Rossa perchè sanno che questo ci permetterrà di aiutare tante famiglie e situazioni di indigenza.
Quasi tutte le postazioni hanno termitato il bocolo già a mezzogiorno e la soddisfazione di noi tutti, era già traparente nelle tantissime telefonate, foto, messaggi.
Non possiamo che dire grazie ancora anche ai volontari che hanno proseguito con i servizi, lasciando quindi spazio agli altri per poter partecipare al “bocolo”.
Siamo pronti per il prossimo anno!
CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato di Venezia
La Presidente Francesca Battan
da Giulio Bortolin | Gen 25, 2019 | News
Le patologie cardiovascolari rappresentano oggi la prima causa di morte nel mondo e il 50% di esse si concretizzano in eventi assolutamente improvvisi come l’arresto cardiaco.
Quindi rendere possibile l’insegnamento del massaggio cardiaco e di tutte le manovre salva-vita nelle scuole ed insegnarlo alla popolazione, significa poter salvare almeno 20mila delle 60mila persone che ogni anno muoiono perché colpite da arresto cardiaco. Migliorare il sistema dell’istruzione ampliando le competenze dei giovani, anche in materia di cultura della salute e del primo soccorso, è un compito che se realizzato, potrà diffondere non solo tra gli studenti, ma anche nelle loro famiglie, conoscenze teorico-pratiche minime utili ad intervenire in situazioni di arresto cardiaco
L’obiettivo di questo progetto sperimentale ,attivato dalla SIS 118 e dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca , è dunque quello di insegnare alla popolazione a riconoscere l’evento ed iniziare un massaggio cardiaco sino all’arrivo del 118.
La CRI del Comitato di Venezia ha iniziato tale percorso coordinata dal SUEM 118 e con l’ apporto dei supporti scientifici creati dalla SIS 118) e del MIUR per un insegnamento uniforme da trasmettere tutte le scuole di Venezia e Provincia
I primi due incontri hanno ricevuto un grande successo per tale importante e prioritaria iniziativa e proseguiranno nell’anno scolastico in altre scuole di Venezia Mestre e Provincia . Un ringraziamento a tutti i volontari della CRI che si stanno impegnando in tale attività,apportando anche la diffusione nei giovani della CRI stimolandoli a farne parte
da Giulio Bortolin | Gen 23, 2019 | News
22 GENNAIO 2019 IL PATRIARCA DI VENEZIA INCONTRA GLI OPSA DELLA CROCE ROSSA
Oggi il Patriarca di Venezia Monsignor Francesco Moraglia ha voluto incontrare gli Operatori Polivalenti Salvataggio in Acqua che assieme alla Guardia Costiera collaborano negli interventi di salvataggio .
#ComitatodiVenezia #Unitaliacheaiuta