DONAZIONE VOLOTEA
Lo scorso giugno Volotea ha lanciato una campagna di raccolta fondi in diversi Paesi europei per aiutare le organizzazioni che sostengono i soggetti più vulnerabili colpiti da questa emergenza sanitaria.
Croce Rossa Italiana Comitato di Venezia non può che ringraziare Volotea per questa importante donazione la quale ci permetterà di continuare a far fronte alle richieste di aiuto che quotidianamente ci pervengono da persone in grave stato di difficoltà .
Inizia a settembre il corso per Aspiranti Volontari di Croce Rossa Italiana .
Serata di Presentazione: 09/09/2020 ore 20.30
Inizio corso: 14/09/2020 ore 20,30 (data ultima per le iscrizioni)
Sede del corso a Noale (salvo variazioni dovute a imprevisti) presso la Sala Maso – Strada degli Ongari 43
Per preiscriversi :
1) Entrare in www.gaia.cri.it
2) Registrarsi
3) Aprire il proprio profilo
4) Cliccare sulla barra in alto “formazione”
5) Trovare il corso: “Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana VEN/2020/CRI/1632” e chiedere l’iscrizione al corso.
VENITE A FAR PARTE DELLA NOSTRA GRANDE FAMIGLIA!
AIUTATECI AD AIUTARE IL PROSSIMO!
SAVE the Date !!
🗓 18 SETTEMBRE
Non sarà un venerdì qualsiasi ma uno di quelli in cui potrete entrare a far parte della CRI..
Presenteremo il Corso per Aspiranti Volontari dalle ore 20.30 presso la sede CRI di Chioggia.
Per poter organizzare al meglio il tutto nel rispetto delle disposizioni sanitarie è necessario procedere con le prescrizioni..
Come fare?
1- Entrare in www.gaia.cri.it
2- Registrarsi
3- Aprire il proprio profilo
4- Cliccare su “formazione “
5- cercare e chiedere l’iscrizione al corso VEN/2020/CRI/1577
👉 Vi aspettiamo numerosi👈
E’ con grande piacere che ringraziamo l’associazione MasquerAid per la generosa donazione, raccolta grazie al contributo di artisti, grafici e sostenitori di Venezia che hanno realizzato delle maschere artigianali.
Siamo onorati che ci abbiano scelti, permettendoci in tal modo di continuare nel nostro impegno quotidiano.
Si allega la lettera ricevuta dall’associazione.
World AIDS Day
In occasione della #GiornataMondialeperlaLottaallAIDS, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Venezia organizza una giornata informativa e di sensibilizzazione rivolto alla cittadinanza sulle tematiche delle #MalattieSessualmenteTrasmissibili, in particolare #HIV #AIDS #SIFILIDE # EPATITEC, proponendo inoltre #Test rapidi e gratuiti di Pre-Screening per #HIV #SIFILIDE #HCV.
La diagnosi precoce della malattia è fondamentale. Eppure ancora oggi, circa un terzo delle persone che hanno contratto l’HIV non ne è a conoscenza. L’Italia è al tredicesimo posto in Europa per nuove diagnosi e l’85,6% delle nuove infezioni sono attribuibili a rapporti sessuali non protetti.
I volontari della Croce Rossa Italiana ti aspettano presso la Sede CRI in via Napoli 3, Mestre (Ve).
• Dalle ore 15:00 possibilità di accedere alla sede per confrontarsi con operatori specializzati e ricevere un orientamento sul tema.
• Alle ore 17:00 lezione informativa su Hiv-Aids, Sifilide ed Epatite C.
• Dalle ore 17:00 alle 19:00 possibilità di sottoporsi al test rapido e gratuito di pre-screening per Hiv, Sifilide ed Epatite C.
Per maggiori informazioni: mtt@crivenezia.it
Acqua alta 13.11.2019 – Il superamento dell’emergenza
Oggi sabato 23 novembre il Comitato di Venezia della Croce Rossa Italiana ha provveduto al trasporto nell’isola di Pellestrina di mobili, letti, materassi, frigoriferi, congelatori ed altri elettrodomestici.
Tale materiale è stato raccolto durante tutta questa settimana dalla Proloco del Lido e Pellestrina di Venezia grazie alla generosità degli abitanti dell’ Isola e accumulato in un hangar dell’aeroporto Nicelli, dove la croce rossa di venezia ha una delle sue sei Sedi.
La CRI ha quindi messo a disposizione i suoi mezzi logistici per il trasferimento degli aiuti tra le le due Isole: su attivazione della Sala Operativa Nazionale sono arrivati dal NOIE (nucleo operativo integrativo per l’emergenza) di Settimo Torinese tre bilici ed un muletto.
Visti la considerevole quantità di materiale e la difficile mobilità dei mezzi pesanti nelle due isole, i lavori di carico, trasporto e scarico hanno impiegato l’intera giornata. Alla consegna del materiale casa per casa provvederà la Proloco nei prossimi giorni sulla base del censimento effettuato.
In totale sono stati mobilitati 3 autoarticolati, 1 carrello elevatore telescopico, 5 automezzi per il trasporto personale, 26 volontari CRI.